HTML - Breve introduzione all'HTML
(HyperText Markup Language)
L'HTML non è un linguaggio di programmazione, ma un linguaggio nato per formattare ed impaginare testi ipertestuali, cioè un insieme di documenti messi in relazione (link/collegamenti) da parole chiave.
Nel corso del tempo si è evoluto ed è stato affiancato da altri linguaggi per fornire all'utente finale una esperienza migliore, ma non spaventatevi l'HTML è un linguaggio molto semplice ed è condiviso e regolamentato dal consorzio W3C.
Qualsiasi pagina presente su internet è composta (almeno in parte) da codice HTML, e se attraverso il browser andaste a vedere i sorgenti delle pagine (anche di questa), potrete in futuro riconoscere molto codice scritto in HTML.
Molti software utilizzati per la realizzazione di documenti ipertestuali e siti internet utilizzano il linguaggio HTML, ma per comprenderlo e capirne le potenzialità basta un qualsiasi computer, con qualsiasi sistema operativo, il blocco note di quel computer ed un browser qualsiasi.
Quindi non spaventatevi e leggete con calma la mia guida, ripetendo gli esempi ed esercizi che troverete.
Se non avete idea di cosa serva o possa fare l'HTML, vi faccio una breve carrellata:
- Dare un titolo alla pagina;
- Inserire metatag e metadata nella pagina, sono codice non direttamente visibile, ma che serve a descrivere ed indicizzare la pagina;
- Impostare font e dimensione del testo;
- Inserire spaziature;
- Inserire righe;
- Realizzare tabelle;
- Realizzare elenchi;
- Inserire link ipertestuali;
- ...
![]() |