DUBLINO
(Cosa vedere)
Cerco di elencarvi le cose che ritengo assolutamente da vedere/fare a Dublino:
TEMPLE BAR
E' doveroso se non banale mettere al primo posto Temple Bar! Il quartiere dei pub e dei club, rinomato per essi e per la presenza di molti artisti di strada; la sua fama è iniziata dagli anni '90 quando è iniziata una profonda ristrutturazione, che l'ha portato immediatamente al vertice della vita notturna e delle mete turistiche! Sicuramente il più famoso pub è The Temple Bar, ma il quartiere non è solo questo, giratelo in lungo ed in largo e scoverete posti magnifici! A partire dall'ora di cena è possibile trovare musica dal vivo sia per strada che dentro i pub; certo... entrare in alcuni potrebbe essere piuttosto impegnativo, ma prendetevi il tempo necessario, perché l'atmosfera merita.
Il quartiere è situato al centro di Dublino appena sotto il fiume Liffey ed è una zona prettamente pedonale.
FABBRICA DELLA GUINNESS
La frabbrica della Guinness è una meta obbligatoria per ogni turista, anche se fosse astemio! Si trova leggermente fuori mano, perché dista 2km da Temple Bar (il locale vero e proprio), ma con una passeggiata si può raggiungere in circa 30 minuti.
Quando si pensa all'Irlanda nel bene e nel mare si pensa ad una pinta di birra, e se si parla di birra irlandese, benché ce ne siano molte altrettanto buone, si pensa alla Guinness! E' una associazione immediata, anche per via del simbolo (arpa), che identifica il paese stesso e viene spesso riportato da molte istituzioni del paese, basti pensare alla compagnia aerea Ryanair (l'arpa è disegnata specularmente) o il Trinity College di Dublino.
La fabbrica è enorme, è un vero e proprio quartiere, che ha dato a lungo lavoro agli abitanti della città e benché si possa raggiungere con mezzi, consiglio con un pizzico di senso di avventura di raggiungerla passeggiando, in modo da assaporare le strade che la compongono. La visita al suo interno è a pagamento (circa 17.50€) e vi consiglio di prenotare i biglietti online in modo da evitare il più possibile la coda all'ingresso; all'interno della struttura conoscere la storia del marchio e come viene prodotta la Guinness. L'edificio visitabile si sviluppa in vari piani, divisi per temi e per ultimo giungerete al bar dove vi verrà data una pinta da bere compresa nel prezzo, qui vi troverete in una bellissima struttura circolare tutta vetrata, che domina l'intera città! Ad essere onesti non c'è molto da vedere, la città non ha edifici o monumenti particolarmente alti da vedere, ma dà comunque una certa soddisfazione!
Uscendo il percorso attraversa forzatamente lo store ufficiale con qualsiasi gadget potrete immaginare.
(Per ulteriori informazioni consultate il sito ufficiale: QUI)
CASTELLO
Il castello è stato dal 1204 per secoli il simbolo della dominazione Inglese, originariamente composto da 4 torri, solo la Record Tower è sopravvissuta sino ai nostri giorni, a causa di un incendio nel 17° secolo; successivamente il castello fu "completato" con alcuni appartamenti di stato e successivamente con l'indipendenza divenne sede del potere dello stato.
ST STEPHEN'S GREEN
Il più famoso parco cittadino, ha forma rettangolare e le strade che lo delimitano prendono il nome di St Stephen's Green North, East, South e West; è sicuramente un ottimo posto dove godersi una bella giornata soleggiata. Il parco contiene alcune opere artistiche tra cui un busto di James Joyce, inoltre nella vicina Grafton Street si trova un grosso centro commerciale.
CHRIST CHURCH CATHEDRAL
La Cattedrale di Cristo è uno dei principali monumenti di Dublino, ospita anche un museo (Dublinia) della storia vichinga e medioevale della città.
HA'PENNY BRIDGE
Il Liffey Bridge (nome ufficiale.. che però attenzione! non viene mai usato) è un ponte pedonale, che collega le sponde del fiume Liffey e che dopo la costruzione richiedeva mezzo penny per essere attraversato. Se si passa nelle vicinanze può essere un posto carino per una foto, ma onestamente credo non si perda nulla nel non visitarlo.
OLD JAMESON DISTILLERY
Fu sede dell'omonima distilleria di whisky, ma oggi è solo un centro turistico, che permette di approfondire la storia e la produzione del distillato. La visita dovrebbe comprendere una degustazione/assaggio, ma quando la visitai, forse per il folto numero di persone presenti, la degustazione è stata offerta solo a pochi fortunati (con grande delusione degli altri). Ad ogni modo vi sono un negozio ed un bar dove poter acquistare quello che si desidera.
![]() |